Auguri dalla Clinica Santa Croce Il nostro messaggio di fine 2024, pronti per un nuovo anno di impegno verso la salute mentale. Carissimi lettori, Mentre il 2024 volge al termine, desideriamo condividere con voi un momento di riflessione e gratitudine. Quest’anno è stato ricco di incontri, sfide e progressi significativi nel nostro impegno verso la…

Oltre il silenzio: l’arte come voce della fragilità Quando: Mercoledì 13 Novembre, dalle 18:30 alle 20:30 Dove: Palazzo dei congressi di Muralto Evento gratuito, previa iscrizione. Seguirà rinfresco offerto. Eventuali donazioni della serata andranno a sostegno dell’associazione Pro Mente Sana. Per iscrizioni usare il modulo in fondo alla pagina oppure inviare una email a eventi@santacroce.ch…

Giornata Mondiale della Salute Mentale. Clinica Santa Croce.

Salute mentale e lavoro: un impegno condiviso Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, dedicata al tema “Salute Mentale sul Lavoro”, la Clinica Santa Croce promuove un dialogo aperto sulla fragilità umana. Dall’ambiente lavorativo all’espressione artistica, esploriamo insieme il potere della comprensione e del sostegno reciproco. Vi…

Diagnosi, Un Gioco di Squadra Settimana d’Azione per la Sicurezza del Paziente 2024 Dal 16 al 20 settembre 2024, la Clinica Santa Croce parteciperà attivamente alla “Settimana d’Azione per la Sicurezza del Paziente”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti (17 settembre), ha scelto il tema “Migliorare la diagnosi…

La fisioterapia: un alleato prezioso per la salute mentale e fisica In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, celebrata l’8 settembre, riflettiamo sul ruolo che questa disciplina gioca non solo nella cura del nostro corpo, ma anche nel supporto alla nostra salute mentale. Alla Clinica Santa Croce, siamo convinti che mente e corpo siano profondamente…

Serata Cinema: Il Patto del Silenzio un film di Laura Wandel Quando: Giovedì 12 Settembre, dalle 18:30 alle 20:30 Dove: Sala Dimitri della Clinica Santa Croce In occasione della ripresa delle scuole, sarà proiettato il film Il Patto del Silenzio sul tema del bullismo e cyberbullismo diretto da Laura Wandel. Il film sarà seguito dall’intervento…

Anime di vetro: storie di fragilità Il primo concorso di cortometraggi amatoriale della Clinica Santa Croce Il concorso “Anime di Vetro: storie di fragilità” è un’iniziativa della Clinica Santa Croce per celebrare la bellezza e la forza di quelle imperfezioni che ci rendono profondamente umani. Ai partecipanti è richiesto di inoltrare un cortometraggio (massimo 10 minuti) che…

Uno sguardo approfondito sulla Schizofrenia In occasione della Giornata Mondiale della sensibilizzazione sulla Schizofrenia approfondiamo origini, sintomi, cause, trattamento integrato e prospettive di recovery di un disturbo mentale complesso e stigmatizzato. A cura del dott. Cristiano Parmigiani, Medico Psichiatra Junior della Clinica Santa Croce Il termine “schizofrenia” fu coniato all’inizio del ‘900 dallo psichiatra svizzero…

Diversodachi uno spettacolo di Emanuele Santoro Quando: Giovedì 23 Maggio, dalle 18:30 alle 21:00 Dove: Sala Dimitri della Clinica Santa Croce Attraverso le pagine dei diari, delle poesie e dei racconti autobiografici di Gianmaria Terrani, nato nel 1973 con la Sindrome di Down, lo spettacolo “Diversodachi?” ci conduce in un viaggio intimo ed emozionante nella…

Corpo e cervello: tra percezione e rappresentazione Intervento della dott.ssa Fumagalli alla conferenza “Corpo e cervello: tra percezione e rappresentazione” dell’11.03.24 indetta dall’Associazione Settimana del Cervello della Svizzera Italiana in collaborazione con L’ideatorio USI. Fonte: Settimana del Cervello della Svizzera Italiana Quanto siamo il nostro cervello e quanto siamo il nostro corpo? Partendo da questa…

Page 1 of 61 2 3 6

Per Emergenze        +41 (0) 91 735 41 41

CONTATTO DI EMERGENZA

Per una situazione di emergenza e per entrare in contatto con il nostro personale medico, proseguire cliccando CONTATTO DI EMERGENZA.

Questo servizio è disponibile SOLO PER PERSONE RESIDENTI IN SVIZZERA o comunque con assicurazione malattia valida nel territorio Svizzero.

CONTATTO DI EMERGENZA