Nell’immagine: dipinto realizzato dal gruppo giovani in Socioterapia. Giornata Mondiale della Salute Mentale, insieme contro lo stigma. Il tema della Salute Mentale è da tempo oggetto di discussione per gran parte della popolazione. Lo è stato sopratutto durante la pandemia quando il cantone e diverse enti del territorio, tra cui la Clinica Santa Croce, hanno…
Giovani e Tecnologia: uso (in)consapevole e rischi della rete. Cosa possono fare i genitori? Sabato 16 ottobre 2021 – dalle ore 9.00 alle 12.00 Auditorium BancaStato – Via H. Guisan 5, Bellinzona (ingresso con Covid Pass) Vi segnaliamo l’evento organizzato dalla Conferenza Cantonale dei Genitori con il patrocinio del Dipartimento della sanità e della socialità…

Dinamiche e Trattamento di gruppo della disregolazione emotiva Mercoledì 6 ottobre 2021 Dalle ore 13.00 alle 14.30 PROGRAMMA DELLA CONFERENZA 13.00 Dr. Visintini Raffaele Dal 1989 si occupa di disturbi di Personalità e in particolare del Disturbo di Personalità Borderline. Responsabile del centro per la Valutazione e Trattamento di questa patologia del IRCCS San Raffaele…
Serata film con tavola rotonda sul tema della neurodiversità e inclusione sociale. Vi aspettiamo, Mercoledì 6 Ottobre 2021 alle ore 20:00 presso la Sala teatro del quartiere di Breganzona, per l’evento dell’associazione asi, in collaborazione con la Fondazione Sasso Corbaro e la Clinica Santa Croce: Serata film con tavola rotonda sul tema della neurodiversità e…
Nell’immagine: dipinto realizzato dal gruppo giovani in Socioterapia. Nuove prospettive di cura e ricerca della sofferenza giovanile. Nell’ambito del progetto Interreg “Young Inclusion“, il 14 Luglio 2021 dalle 18:00 alle 20:00 si terrà presso la Clinica Santa Croce la conferenza “Nuove prospettive di cura e ricerca della sofferenza giovanile”. Un’occasione per approfondire con esperti la…
Depressione: L’importanza della rete. Quattro anni di AcDT. GIOVEDÌ, 10 giugno 2021 14:00-18:00 Online / Auditorio Scuola Cantonale di Commercio, Bellinzona Il progetto “Alleanza contro la Depressione Ticino” iniziato nel 2016 volge al termine dopo 4 anni di collaborazione tra diverse istituzioni del territorio al fine di informare e sensibilizzare la popolazione sulla depressione, favorirne…
Serata film con tavola rotonda sul tema della neurodiversità e inclusione sociale. Vi aspettiamo, Mercoledì 2 Giugno 2021 alle ore 20:00 presso la Sala teatro del centro parrocchiale di Breganzona, per l’evento dell’associazione asi, in collaborazione con la Fondazione Sasso Corbaro e la Clinica Santa Croce: Serata film con tavola rotonda sul tema della neurodiversità…
Fragilità giovanile: quale inclusione in Ticino? Nell’ambito del progetto Young Inclusion, lunedì 17 maggio 2021 si terrà, dalle 16.30 alle 18.30, un convegno on-line destinato al territorio ticinese. L’appuntamento sarà l’occasione per presentare la ricerca “Fragilità, desiderio, inclusione” curata nell’ambito del progetto Interreg Young Inclusion da Supsi col coinvolgimento della Clinica Santa Croce di Orselina….
Giornata Internazionale dell’Infermiere 2021 Il 12 Maggio, giorno della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, è la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Dal 1965 (anche se solo nel 1974 fu scelta la data rappresentativa del 12 Maggio) questa giornata è una occasione per riflettere e valorizzare il contributo degli infermieri nella nostra società. Ora…
Adolescenza: i segnali di disagio che i genitori non dovrebbero perdere di vista, anche in tempo di pandemia. 17 Aprile 2021 dalle 9:00 alle 11:30. Conferenza Cantonale Genitori, grazie al sostegno di Salutepsi e Atgabbes, con la collaborazione della SUPSI, organizza un convegno su un tema di grande attualità, soprattutto in tempo di pandemia: “Adolescenza: i segnali…