Conferenza: Il disagio giovanile tra fragilità, desiderio ed inclusione.
Clinica Santa Croce: una risposta al Disturbo Borderline .
L’11 Maggio 2022 al Palazzo dei Congressi di Muralto a partire dalle 16:45, si terrà una conferenza sul delicato tema della sofferenza giovanile. Un sempre più diffuso malessere nell’età adolescenziale, acuito sopratutto dalla Pandemia, ha aumentato i ricoveri di giovani presso le strutture psichiatriche del Cantone e della Svizzera.
Una situazione che ha portato inevitabilmente ad interrogarsi su nuove soluzioni per far fronte a questo problema che ha bisogno di risposte specifiche ed innovative.
A questo scopo la Clinica Santa Croce ha introdotto il Metodo GET®, studiato specificamente per i disturbi borderline di personalità e la disregolazione emotiva, un nuovo percorso terapeutico per giovani ed adolescenti che sarà illustrato nel corso della conferenza dal dott. Raffaele Visintini, suo ideatore, e dalla dott.ssa Sara Fumagalli, direttore sanitario della Clinica Santa Croce.
Nel corso della conferenza sarà anche presentato il progetto Interreg – Young Inclusion che ha permesso la collaborazione transfrontaliera tra i diversi enti coinvolti nel progetto che ha introdotto il Metodo GET® per la prima volta in Svizzera.
Al termine della conferenza si darà ampio spazio alle domande del pubblico con una tavola rotonda che vedrà protagonisti al dott. Visintini e alla dott.ssa Fumagalli anche il dott. Luigi Campagner, psicoanalista e presidente della Cooperativa “La Clessidra” e “Il Sentiero” che porterà una importante testimonianza relativa alle comunità terapeutiche ed educative.
Partecipazione gratuita. Per iscrizioni all’evento compilare il modulo sottostante oppure inviare una mail all’indirizzo eventi@santacroce.ch indicando il proprio nome e cognome.
Iscrizione alla conferenza
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Iscrizione alla conferenza
Errore: Modulo di contatto non trovato.