Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta.
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022
“…mi rendo conto (e forse mi sono sopravvalutato) che ho dei forti limiti, il mio carattere, la mia formazione ed educazione mi portano a non riuscire ad entrare in empatia ed a comprendere fino in fondo gli stati d’animo di mia figlia”
Genitore (cit. anonima)
Siamo adulti motivati e preparati, ma fragili di fronte ai nostri adolescenti ci chiediamo: come comprenderli? Come ascoltarli e soprattutto cosa dire e fare per il loro bene? Non è sempre così facile. Questi gli interrogativi proposti in una serata che, dopo anni di osservazione della sofferenza ma anche di grandi risorse e speranze dei giovani, vuole creare insieme una via per il cambiamento.
Per iscrizioni contattare +41 (0)91 735 41 41
Programma
18:00 | INTRODUZIONE Pierfranco Longo Moderatore Presidente della Conferenza cantonale dei Genitori SALUTO DI BENVENUTO Sara Fumagalli Direttore Sanitario Clinica Santa Croce |
18:10 | Matteo Lancini Psicologo e Psicoterapeuta Docente presso diverse Università di Milano e nella scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro di cui è Presidente. |
19:00 | Ilario Lodi Responsabile Regionale Pro Juventute Vicepresidente Centro Studi Coppia e Famiglia |
19:15 | Tavola Rotonda |
20:00 | Chiusura e Aperitivo |