“Questi ragazzi hanno bisogno di accettare e vivere il dolore.” L’intervista alla dott.ssa Fumagalli per il quotidiano “20 Minuti” del 26.02.2021 si sofferma sul disagio psichico dei giovani, in forte aumento a causa del COVID-19 così come i ricoveri all’interno della Clinica Santa Croce. Rivista completa disponibile al seguente link.
Intervento della dott.ssa Fumagalli a “Falò” di RSI La1 La puntata del 18.02.2021 di Falò ha avuto come ospiti, nella terza parte “L’inverno più lungo”, la dott.ssa Fumagalli e la Clinica Santa Croce per fare luce sulle conseguenze psicologiche del COVID-19 e le prospettive per i prossimi mesi, soffermandosi sui rituali e sulle abitudini che…
COVID-19: Una nuova normalità fuori dalla capanna. A cura della dott.ssa Paola del Giorgio, psicologa della Clinica Santa Croce. Con il lockdown abbiamo visto il mondo esterno, i luoghi nei quali trascorrevamo le nostre giornate, improvvisamente limitarsi alle nostre case, a discapito della scomparsa dello spazio sociale e pubblico sia per chi è professionalmente attivo…
Forum Genitorialità: “Le conseguenze psicologiche nei giovani in Ticino durante le fasi dell’emergenza COVID-19” Il dato significativo dei ricoveri in aumento per pazienti minorenni, che nei mesi di Luglio/Agosto 2020 ha raggiunto il 25% del totale dei pazienti psichiatrici, parla chiaro: questo periodo sta portando a un incremento del disagio psichico giovanile (già in crescita…
Riflessioni e condivisioni con il prof. Giovanni Stanghellini sullo scenario antropologico-esistenziale della pandemia. Il secondo incontro del professor Stanghellini, avvenuto lo scorso venerdì 15 Gennaio 2021, riprende le tematiche affrontate nel primo webinar di Dicembre in cui si è riflettuto sul fatto che la realtà attuale, pur essendo capitata in maniera imprevedibile, ha di fatto…
Forum Genitorialità. Le conseguenze psicologiche nei giovani in Ticino durante le fasi dell’emergenza COVID-19. Il 18 Gennaio 2021 avrà luogo l’incontro dei membri del Forum Genitorialità, dalle ore 14 alle ore 16 in modalità online. Sarà possibile accedere alla conferenza tramite il seguente link. Il programma dell’incontro è cosi strutturato: Saluto della Presidente. Progetti dell’Associazione…
Covid-19 e le festività Natalizie: i campanelli d’allarme da non trascurare A cura del dr. Folini Psichiatra della Clinica S. Croce La Pandemia da COVID-19 ha rappresentato, e rappresenta tuttora più che mai, un importante stimolo stressante, e un elemento in grado di cambiare radicalmente, nel breve periodo sicuramente e probabilmente anche più a lungo, alcune…
Ascolta l’intervento della dottoressa Fumagalli alla trasmissione “Uno Oggi” di Rete1 del 10.12.2020 in occasione della Giornata d’azione della salute mentale. Parlarne. Trovare aiuto. La salute psichica dipende dall’equilibrio fra le nostre risorse e le fonti di stress. Una situazione di emergenza, come quella che stiamo vivendo attualmente a causa della pandemia di COVID-19, può…

Questa seconda settimana di Dicembre vede fissati due appuntamenti per la Salute Mentale in relazione al singolare periodo dovuto alla pandemia: “Esserci ai tempi del Covid-19: l’urto sull’esistenziale” del prof. Stanghellini organizzato dalla Clinica Santa Croce, e “Parlarne. Trovare Aiuto.” dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica. 9 Dicembre 2020 Esserci ai tempi del Covid-19: l’urto sull’esistenziale…
Covid, una malattia anche Mentale Negli scorsi mesi non solo il numero di persone fragili mentalmente si è ampliato, ma in numerosi paesi i servizi messi a loro disposizione sono stati interrotti o perturbati. Il coronavirus si riaffaccia, si parla di seconda ondata ed in molti di noi ritorna un sentimento di smarrimento. Incertezza, ansia,…