Intervento della Dr.ssa Sara Fumagalli al Modem di Rete Uno del del 17.12.2021 È ora possibile ascoltare l’intervento della dott.ssa Sara Fumagalli alla trasmissione Modem del 17.12.2021 a proposito di Disagio Giovanile. Oltre alla dott.ssa Fumagalli, sono intervenuti sul tema Alice Fabbro, psichiatra e psicoterapeuta infantile e dell’adolescenza coordinatrice dei centri Psico educativi del canton…
Intervento della Dr.ssa Sara Fumagalli al Notiziario di RSI LA1 del del 26.11.2021 È ora possibile ascoltare l’intervento della dott.ssa Sara Fumagalli al Notiziario RSI LA1 del 26.11.2021 a proposito del disagio giovanile ed in particolare del suicidio, una tematica complessa e delicata che ha bisogno del dialogo quale forma preventiva. Oltre alla dott.ssa Fumagalli…
Nell’immagine: disegno realizzato dal gruppo giovani in Socioterapia. Trattamento GET (Gruppi Esperienziali Terapeutici) nella disregolazione emotiva: indicazioni ed efficacia Mercoledì 1 Dicembre 2021 dalle ore 13.00 alle ore 14.15 PROGRAMMA DELLA CONFERENZA 13.00: Dr. Raffaele Visintini Dal 1989 si occupa di disturbi di Personalità e in particolare del Disturbo di Personalità Borderline. Responsabile del Centro…
I giovani ticinesi, la pandemia e le difficoltà di stare al mondo. Intervista alla dott.ssa Fumagalli, Direttore Sanitario della Clinica Santa Croce, per il Corriere del Ticino in merito alla sofferenza giovanile in Ticino: una situazione aggravata dalla Pandemia come dimostra il numero dei ricovero dei giovani alla Santa Croce, il 20% in più rispetto…
Disturbi affettivi e suicidalità nel giovane adulto La Clinica Santa Croce collabora all’interno della rete territoriale partecipando all’Aggiornamento del Circolo Medico di Locarno e dintorni. Martedì 16.11.2021 alle 18:30 Formazione Online ed in Presenza Relatrice: Dott.ssa Sara Fumagalli. Negli ultimi anni abbiamo assistito a profondi cambiamenti sociali, crolli di sistemi politici e di valori che credevamo…
Psicopatologia nel pre e post-partum: per una prospettiva integrata Venerdì 26 novembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 PROGRAMMA DEL POMERIGGIO FORMATIVO: 14.00-14.10: Introduzione Dr.ssa Nespeca Claudia Vice Primario della Clinica Santa Croce 14.10-14.50: Prof.ssa Alessandra Graziottin (via Teams) “Fattori biologici e psicologici durante la gravidanza e nel post-partum” “Alessandra Graziottin, medico, specialista in…
Intervento della dott.ssa Anna Saito, psichiatra e psicoterapeuta della Clinica Santa Croce, e di Patrizia Berger, presidente dell’associazione asi, su Cronache Della Svizzera Italiana (Rete1) in merito alla serata cinema e alla creazione del quartiere solidale. Mr. Ove ed il quartiere solidale. L’importanza dell’inclusività. Mercoledì 6 Ottobre si è svolto il secondo appuntamento della serata…
Intervento del dott. Lorenzo Folini a “Lo Spettinato” di Radio Ticino del 9.10.2021 È ora disponibile all’ascolto l’intervento del dott. Lorenzo Folini alla trasmissione di Radio Ticino “Lo Spettinato” in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021.
Nell’immagine: dipinto realizzato dal gruppo giovani in Socioterapia. Giornata Mondiale della Salute Mentale, insieme contro lo stigma. Il tema della Salute Mentale è da tempo oggetto di discussione per gran parte della popolazione. Lo è stato sopratutto durante la pandemia quando il cantone e diverse enti del territorio, tra cui la Clinica Santa Croce, hanno…
Lockdown, genitori e figli: da minaccia ad opportunità. Della dott.ssa Mariela Browne Balestra, psicologa della Clinica Santa Croce. Mascherine, distanziamento, disinfettanti e vaccini. Da oltre un anno la parola d’ordine è difendersi, immersi e nello stesso tempo isolati in un ambiente che nasconde soltanto insidie. Tanto che i gesti di affetto e di conforto, come…