Ansiolitici, consumi da record a sud delle Alpi Intervento della dott.ssa Sara Fumagalli ad “Alphaville” di RSI del 12.04.2023 I sonniferi e i tranquillanti sono rimedi impiegati in caso di disturbi del sonno e stati di ansia. Se usati correttamente sono molto efficaci, ma se assunti per un periodo prolungato possono creare dipendenza. In Svizzera, l’evoluzione…

Intervento del dott. Folini a “Falò” di RSI La1 del 7.04.2023 Farmaci illegali, un preoccupante mercato nero di Katia Ranzanici e Simona Bellobuono Le pastiglie per l’erezione sono tra i farmaci più contraffatti, ma all’interno della famosa “pillola blu” ci può essere di tutto, anche inchiostro per stampanti! Quello dei medicinali contraffatti venduti in rete…

Dipendenza da internet, FOMO e nuovi approcci verso i giovani. A cura del dott. Daniele Garino, psichiatra della Clinica Santa Croce Responsabile del Reparto ConTatto Il tema delle dipendenze (o addiction, secondo la terminologia Inglese), dell’uso e dell’abuso delle sostanze affonda le proprie radici nel mondo preistorico, quando gli utilizzi di piante come oppio o…

Cannabis tra legalizzazione e divieto. Dalla metà di maggio, si possono avviare in Svizzera progetti pilota sperimentali che riguardano l’uso ricreativo e legale della cannabis rivolte a maggiorenni che già consumano questa sostanza. Queste sperimentazioni dovrebbero fornire dati e informazioni per orientare in futuro le decisioni politiche legate al consumo di cannabis, punito dal 1975,…

Intervento della dott.ssa Fumagalli a “Falò” di RSI La1 La puntata del 18.02.2021 di Falò ha avuto come ospiti, nella terza parte “L’inverno più lungo”, la dott.ssa Fumagalli e la Clinica Santa Croce per fare luce sulle conseguenze psicologiche del COVID-19 e le prospettive per i prossimi mesi, soffermandosi sui rituali e sulle abitudini che…

Per Emergenze        +41 (0) 91 735 41 41

CONTATTO DI EMERGENZA

Per una situazione di emergenza e per entrare in contatto con il nostro personale medico, proseguire cliccando CONTATTO DI EMERGENZA.

Questo servizio è disponibile SOLO PER PERSONE RESIDENTI IN SVIZZERA o comunque con assicurazione malattia valida nel territorio Svizzero.

CONTATTO DI EMERGENZA