Questa seconda settimana di Dicembre vede fissati due appuntamenti per la Salute Mentale in relazione al singolare periodo dovuto alla pandemia: “Esserci ai tempi del Covid-19: l’urto sull’esistenziale” del prof. Stanghellini organizzato dalla Clinica Santa Croce, e “Parlarne. Trovare Aiuto.” dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica.

9 Dicembre 2020

Esserci ai tempi del Covid-19: l’urto sull’esistenziale

Webinar Online, per informazioni cliccare qui.

Riflessioni e condivisioni con il prof. Giovanni Stanghellini, in uno scenario antropologico-esistenziale che ci tocca, ci interroga.

Se “All’inizio è la relazione” (Buber, 1923) e se la soggettività si fonda sull’intersoggettività, in che modo la “distanza sociale” ri-definisce il nostro essere-con-l’Altro e con noi stessi

10 Dicembre 2020

Parlarne. Trovare Aiuto.

L’UFSP organizza la giornata d’azione «Parlarne. Trovare aiuto.» su incarico del Consiglio federale e in collaborazione con le organizzazioni d’aiuto Telefono amico, Pro Juventute, Pro Senectute, Pro Mente Sana, Caritas, Croce Rossa Svizzera e tanti altri attori.

Maggiori informazioni: UFSP

Segnaliamo inoltre lo «Swiss Corona Stress Study» dell’Università di Basilea che analizza gli effetti della pandemia di Covid-19 sulla salute psichica. Alla luce della seconda ondata della pandemia e delle misure adottate, l’Universität Basel sta conducendo un nuovo sondaggio che vuole anche identificare gli importanti fattori di stress e di protezione.

La partecipazione costituisce un contributo importante per la ricerca. Sulla base delle vostre risposte riceverete inoltre dei consigli su misura per ridurre il livello di stress.

Partecipa al sondaggio.

CategoryEventi

Per Emergenze        +41 (0) 91 735 41 41

CONTATTO DI EMERGENZA

Per una situazione di emergenza e per entrare in contatto con il nostro personale medico, proseguire cliccando CONTATTO DI EMERGENZA.

Questo servizio è disponibile SOLO PER PERSONE RESIDENTI IN SVIZZERA o comunque con assicurazione malattia valida nel territorio Svizzero.

CONTATTO DI EMERGENZA