La consapevolezza alimentare: l’importanza di promuovere una relazione sana con il cibo. Promuovere una relazione sana con il cibo è fondamentale per il benessere mentale e fisico. Una delle strategie per raggiungere questo obiettivo è la consapevolezza alimentare: un approccio che ci invita ad essere presenti e consapevoli durante i pasti, ad ascoltare il nostro…

I ragazzi e il disagio psichico Approfondimento della trasmissione RSI “Il Quotidiano” del 27.02.23 I recenti fatti di cronaca hanno acceso i riflettori su un crescente problema. Il numero dei ricoveri psichiatrici di minorenni in Svizzera ha subito una notevole impennata, nel 2021 il numero di ricoveri psichiatrici per minorenni ha superato del 40% la…

La generazione Z è una generazione fragile Intervista alla dott.ssa Fumagalli sul quotidiano Tio del 17.02.23 Vi segnaliamo l’articolo uscito oggi (17.02.2023) sul quotidiano Tio di A. De Neri con intervista alla dott.ssa Fumagalli, direttore sanitario della Clinica Santa Croce. “La generazione Z (ovvero quella il cui anno di nascita è compreso tra il 1997…

Sempre più ragazzi con l’emotività fuori controllo Intervista alla dott.ssa Fumagalli e al dott. Garino sul quotidiano LaRegione del 02.02.23 Riproponiamo l’articolo uscito oggi (02.02.2023) sul quotidiano La Regione di D. Martinoni con intervista alla dott.ssa Fumagalli, direttore sanitario della Clinica Santa Croce, e il dott. Garino psichiatra e responsabile del nuovo reparto ConTatto alla…

Dipendenza da internet, FOMO e nuovi approcci verso i giovani. A cura del dott. Daniele Garino, psichiatra della Clinica Santa Croce Responsabile del Reparto ConTatto Il tema delle dipendenze (o addiction, secondo la terminologia Inglese), dell’uso e dell’abuso delle sostanze affonda le proprie radici nel mondo preistorico, quando gli utilizzi di piante come oppio o…

Blue Monday. Le falle teoriche e la profezia che si auto-adempie. Il Blue Monday, secondo gli studi del dott. Cliff Arnall, psicologo presso l’Università di Cardiff, dovrebbe essere il giorno più triste dell’anno. Alla base di questa dichiarazione un’equazione che combina situazioni apparentemente tristi: la situazione meteorologica di Gennaio, il tempo trascorso dal Natale, il…

Gli anni rubati ai giovani: l’eredità del covid Intervento del Dr. Folini alla trasmissione RSI “60 Minuti” del 09.01.2023 (minuto 25) Gli ospiti della puntata del 09.01.2023 della trasmissione RSI 60 Minuti hanno discusso delle diverse implicazioni del Covid dal punto di vista politico e democratico ma sopratutto da quello dei giovani che, privati di…
Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari. Intervista alla dott.ssa Nespeca, vice primario della Clinica Santa Croce. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse legate alle abitudini alimentari e alle relative cause psicologiche a cui sono implicate. Patologie sempre più diffuse, soprattutto fra i più giovani, che possono influire negativamente sullo sviluppo, sulla salute fisica…

Sex and the social Intervento del Dr. Folini alla trasmissione “Ticino News Speciale: Sex and the social” di Teleticino del 27.04.2022 Sesso e social. Amore e pornografia. Ma anche truffe e violenza. La rivoluzione digitale ha stravolto la vita delle persone, sentimenti compresi, e un nuovo mondo di relazioni e comportamenti si è imposto con…
Una risposta al Disturbo Borderline e alla Disregolazione Emotiva: il Metodo GET® Nell’ambito del progetto Young Inclusion di Interreg, il Metodo GET® è stato introdotto a Settembre 2021 alla Clinica Santa Croce. Il Disturbo Borderline e la Disregolazione Emotiva sono una crescente causa di sofferenza giovanile in Svizzera ed in Ticino. Un disturbo complesso, ricco…