
Sonno e ricarica: impariamo dagli smartphone a ripristinare il nostro benessere In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, esploreremo questa metafora affascinante: il corpo umano come un sofisticato dispositivo , il sonno come il suo ciclo di ricarica essenziale e le abitudini salutari come “app” che possiamo implementare per rendere questo processo più efficace e…

Fonte Immagini: Corriere del Ticino Oltre la tempesta: Il cammino verso la guarigione dopo il disastro in Vallemaggia Il fragore dell’acqua che inghiotte il ponte di Visletto. L’oscurità improvvisa quando l’elettricità viene a mancare. Il respiro sospeso della valle, trattenuto tra il fragore dei torrenti in piena. Questi sono i suoni e le sensazioni che…
Il mare dentro di noi: tracciare la rotta verso il benessere Attraverso la metafora della navigazione ed il racconto di Luca Sabiu, esperto velista, esploriamo i paralleli tra l’arte della navigazione ed il percorso verso l’equilibrio interiore. Un viaggio metaforico alla scoperta di sé attraverso tempeste emotive e mari tranquilli. Durante una recente traversata oceanica,…

Acqua e Mente: come l’idratazione influenza il nostro benessere mentale Un’idratazione adeguata é fondamentale per la nostra salute e per i processi fisiologici del nostro corpo, ma spesso trascuriamo che ha anche un impatto significativo anche sulla nostra salute mentale. Esploriamo il legame tra l’idratazione e il benessere psicologico, analizzando come bere a sufficienza possa…

Il sonno: un alleato per il nostro benessere. Il sonno, alleato essenziale per il sistema nervoso e la regolazione dell’umore, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di numerosi processi fisiologici del nostro organismo. Per non perderci questi benefici ed incorrere in disturbi del sonno possiamo attuare alcuni stratagemmi. “È ora di andare a letto!” una…

Tecnologia e Salute Mentale: Suggerimenti per un uso consapevole. La tecnologia è radicata nelle nostre vite. Smartphone, computer, social network sono diventati compagni costanti nella nostra routine quotidiana, sia per lavoro che per svago. Se da un lato questi strumenti hanno indubbiamente apportato benefici in termini di connettività, informazione e intrattenimento, dall’altro il loro abuso…
I sogni come strumento per interpretare il proprio mondo interiore. I sogni da sempre affascinano e incuriosiscono l’essere umano. Fin dai tempi antichi ci si interroga sul loro significato, cercando di svelare i messaggi nascosti che provengono dal nostro inconscio. Ma perché i sogni sono così importanti e cosa ci rivelano sul nostro mondo interiore?…
Affrontare i cambiamenti di Settembre: accettazione, esplorazione e condivisione. Settembre arriva e porta con sé una sensazione di nuovi inizi. Mentre l’estate svanisce, molti di noi cominciano (o ricominciano) scuole, lavori e routine. Sebbene eccitanti, queste transizioni possono anche essere travolgenti: ci mettono di fronte all’ignoto e alle sfide che la vita ci riserva. Come…