I sogni come strumento per interpretare il proprio mondo interiore. I sogni da sempre affascinano e incuriosiscono l’essere umano. Fin dai tempi antichi ci si interroga sul loro significato, cercando di svelare i messaggi nascosti che provengono dal nostro inconscio. Ma perché i sogni sono così importanti e cosa ci rivelano sul nostro mondo interiore?…
Affrontare i cambiamenti di Settembre: accettazione, esplorazione e condivisione. Settembre arriva e porta con sé una sensazione di nuovi inizi. Mentre l’estate svanisce, molti di noi cominciano (o ricominciano) scuole, lavori e routine. Sebbene eccitanti, queste transizioni possono anche essere travolgenti: ci mettono di fronte all’ignoto e alle sfide che la vita ci riserva. Come…
Autismo. Quando la coppia … scoppia. Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Articolo della dott.ssa Anna Saito. Esperta nel trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico. L’Autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta, con problemi nella comunicazione (sia verbale che non verbale), nelle interazioni sociali, e la presenza di comportamenti bizzarri o disfunzionali. L’Autismo è…
Uniti nel percorso della malattia Giornata del Malato 2023 Berna, Marzo 2023. Da oltre 80 anni e con 35 enti gestori nel frattempo, la prima domenica di marzo di ogni anno, la Giornata del malato, congiuntamente al Presidente della Confederazione, da un segnale a favore delle persone malate e disabili in Svizzera. Il motto del…

Dipendenza da internet, FOMO e nuovi approcci verso i giovani. A cura del dott. Daniele Garino, psichiatra della Clinica Santa Croce Responsabile del Reparto ConTatto Il tema delle dipendenze (o addiction, secondo la terminologia Inglese), dell’uso e dell’abuso delle sostanze affonda le proprie radici nel mondo preistorico, quando gli utilizzi di piante come oppio o…

Blue Monday. Le falle teoriche e la profezia che si auto-adempie. Il Blue Monday, secondo gli studi del dott. Cliff Arnall, psicologo presso l’Università di Cardiff, dovrebbe essere il giorno più triste dell’anno. Alla base di questa dichiarazione un’equazione che combina situazioni apparentemente tristi: la situazione meteorologica di Gennaio, il tempo trascorso dal Natale, il…
Image by Freepik Disabilità, inclusione ed uguaglianza Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2022 L’essere umano affronta da sempre la diversità con una certa ostilità. Ciò che è diverso o che esce dagli schemi che siamo abituati ad osservare ci mette in allarme, ci pone nella condizione di attivare delle difese, di porci delle domande….
Intervista alla dott.ssa Anna Saito, esperta nei disturbi dello Spettro Autistico presso la Clinica Santa Croce, e a Patrizia Berger, presidente dell’associazione asi. In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo (oggi 2 Aprile 2022) abbiamo deciso di approfondire questa tematica molto variegata e spesso mal interpretata con due interviste a due figure chiave, appartenenti…